Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
Salve a tutti,
dopo 75mila km le boccole della forcella sono da cambiare;
ho gia' provato a contattare i soliti, valpolini, agostini, stein-dinse, senza fortuna;
la cosa piu' promettente e' mandare le boccole a Oram e poi Paolo cerca di farle il piu' simile possibile, adattandole da altre boccole;
sapete di qualcuno che le abbia disponibili? chiaramente nuove, se devo mettere dei ricambi usati preferisco tenermi le mie
Grazie
Luca
dopo 75mila km le boccole della forcella sono da cambiare;
ho gia' provato a contattare i soliti, valpolini, agostini, stein-dinse, senza fortuna;
la cosa piu' promettente e' mandare le boccole a Oram e poi Paolo cerca di farle il piu' simile possibile, adattandole da altre boccole;
sapete di qualcuno che le abbia disponibili? chiaramente nuove, se devo mettere dei ricambi usati preferisco tenermi le mie
Grazie
Luca
Voglio una Guzzi ibrida!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 51274
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
Cosa sono le boccole?

Quelle dentro il fodero dove scorrono gli steli?
Secondo me a quel Cali gli fai troppe seghe mentali...

I Cali non hanno mai nulla, vanno sempre, a loro non serve nulla...

Paolo
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
sulle pippe mentali non mi batte nessuno,
comunque gli steli sono usciti dal fodero senza il minimo sforzo, secondo me le boccole sono parecchio consumate;
ah, e 25mila km fa avevo messo dell'olio nuovo, che adesso ho tirato fuori ed e' completamente nero!
inoltre un pompante scorre bene, mentre l'altro e' molto piu' rigido, mah....
e i cuscinetti si sono stampati nelle piste, il che potrebbe spiegare l'instabilita' sul dritto, comunque appena rimonto il tutto testo la moto per bene e faccio un riassunto dei miei sforzi per farla andare dritta
'
L
comunque gli steli sono usciti dal fodero senza il minimo sforzo, secondo me le boccole sono parecchio consumate;
ah, e 25mila km fa avevo messo dell'olio nuovo, che adesso ho tirato fuori ed e' completamente nero!
inoltre un pompante scorre bene, mentre l'altro e' molto piu' rigido, mah....
e i cuscinetti si sono stampati nelle piste, il che potrebbe spiegare l'instabilita' sul dritto, comunque appena rimonto il tutto testo la moto per bene e faccio un riassunto dei miei sforzi per farla andare dritta
'
L
Voglio una Guzzi ibrida!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 51274
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
Io cambio l'olio ogni 2-3 anni...(con una siringa dal basso del fodero)
Ma non e' olio e un liquido per trasmissioni automatiche da auto...
Uno stelo scorre meglio in compressione o in estensione?
Perche' la tua Cali ha la regolazione in estensione...
Ma non e' olio e un liquido per trasmissioni automatiche da auto...
Uno stelo scorre meglio in compressione o in estensione?
Perche' la tua Cali ha la regolazione in estensione...
Paolo
- bicilinder
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 5616
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
In effetti ci stavo pensando anch'io.
Da una parte potrebbe essere che siamo di fronte ad un California sciagurato e che ha avuto la fortuna di trovare le cure amorevoli e sconfinate di Luca,
dall'altra ci potrebbe essere un povero California fondamentalmente sano, che è finito nelle grinfie di un maniaco meccano-ipocondriaco con la sindrome del riparotutto.
In ogni caso c'è molto sentimento...

Antonio
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
c'e' qualche dubbio sul maniaco?
ho smontato lo sterzo, e ho notato una cosa che non avevo visto l'altra volta, ovvero l'occhiello del bloccasterzo e' stato chiaramente sforzato verso destra, e il tubo ha cambiato forma in quel punto,
altro che amorevoli cure, quella moto ha fatto una bruttissima vita, e sto cercando di rendergliela meno dolorosa
L
ho smontato lo sterzo, e ho notato una cosa che non avevo visto l'altra volta, ovvero l'occhiello del bloccasterzo e' stato chiaramente sforzato verso destra, e il tubo ha cambiato forma in quel punto,
altro che amorevoli cure, quella moto ha fatto una bruttissima vita, e sto cercando di rendergliela meno dolorosa
L
Voglio una Guzzi ibrida!
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
lo stelo che scorre bene, scorre bene in entrambe le direzioni, cosi' come l'altro che invece e' molto piu' frenato,
ovviamente ho scaricato sia il precarico della molla che il freno idraulico, ovviamente a meno che le frecce dano una certa direzione, ma in relata' bisogna girare dalla parte opposta per smollare il freno idraulico, ora scendo e controllo
L
ovviamente ho scaricato sia il precarico della molla che il freno idraulico, ovviamente a meno che le frecce dano una certa direzione, ma in relata' bisogna girare dalla parte opposta per smollare il freno idraulico, ora scendo e controllo
L
Voglio una Guzzi ibrida!
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
eccolalla', il pompante di sinistra non sente la regolazione del freno in estensione, quello di destra si;
il sinistro e' sempre frenato al massimo;
e mi sa che li devo mandare da Oram, maremma maiala!
L
il sinistro e' sempre frenato al massimo;
e mi sa che li devo mandare da Oram, maremma maiala!
L
Voglio una Guzzi ibrida!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 51274
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
Quindi o la rotazione del pomello e' a vuoto o va ritarato il pacco lamellare dell'estensione...
Paolo
- antocave
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: dom apr 13, 2008 6:03 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 75° Anniversario
V35 Imola - Località: Civate (Lecco)
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
I pompanti del mio Cali ho dovuto cambiarli, erano piantati e scorrevano poco in quanto l'olio era trafilato nella camera che dovrebbe avere solo aria e che compensa il volume dello stelo quando la forcella affonda e lo stelo penetra nel corpo ammortizzante, si erano pure sderenate le sedi dei seeger , ho messo una coppia di FAC, come olio di lubrificazione scorrimento metto olio motore, cambiato due o tre volte in 100.000 km
Qui si parla delle cartucce FAC e Bitubo https://guzzitek.org/rmt_bis/commun/Fou ... sMAJ08.pdf
Se fai rifare le boccole da Oram interesserebbe anche a me averne un set
Antonio Cavenaghi
Gran Baccelliere della Minchitudo©.
Gran Baccelliere della Minchitudo©.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: Boccole forcella cali 1100 iniezione (non Cali EV)
ciao antonio,
si quello che voglio fare questa sera, dopo aver smontato il CF per una pulizia nel bagno a ultrasuoni, e' di smontare i pompanti e controllare le tenute; con gli attrezzi che ho,
probabilmente non riusciro' a risolvere la cosa, ma vedo fin dove arrivo
L
si quello che voglio fare questa sera, dopo aver smontato il CF per una pulizia nel bagno a ultrasuoni, e' di smontare i pompanti e controllare le tenute; con gli attrezzi che ho,
probabilmente non riusciro' a risolvere la cosa, ma vedo fin dove arrivo
L
Voglio una Guzzi ibrida!