Il maltempo e la moto
- Lucky Explorer
- Utente Registrato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: sab feb 19, 2022 9:02 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Già NTX 750 ex P.A., Stelvio NTX, adesso vado in ... "Quota" ... 1100 ES 😊
- Località: Sicilia
Re: Il maltempo e la moto
Vado in moto da quando avevo 12 anni e le intemperie non mi fermavano di certo. Il famoso dolore alle ginocchia, credo e spero per te solo un ricordo, purtroppo è quello che a me tutt'oggi mi accompagna
- vinbrulè
- Utente Registrato
- Messaggi: 16485
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 11:16 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Suzuki GSF 400
ex V65 Lario 4V
ex Suzuki RG 250
ex Le Mans 850 II
ex Suzuki GSX-R 750 '91
ex V65 Lario 2V
ex 1200 Sport 2V
ex Ducati 900 SS IE
ex Monster 937
Re: Il maltempo e la moto
Perché ho smesso di usare la moto in inverno da parecchi anni. A 19-20 anni si può fare tutto, già verso i 40 anni il corpo incomincia a chiedere il conto...
Voglio la mappa 8.
- Lucky Explorer
- Utente Registrato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: sab feb 19, 2022 9:02 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Già NTX 750 ex P.A., Stelvio NTX, adesso vado in ... "Quota" ... 1100 ES 😊
- Località: Sicilia
Re: Il maltempo e la moto
... invece per me, a 57 anni, ha già emesso la fattura
- Ticcio93
- Utente Registrato
- Messaggi: 7452
- Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
- Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)
Re: Il maltempo e la moto
a 20 anni facevo il salto mortale nel cerchio di fuoco
detto questo, se non ci si perde per strada con l'attività fisica, si possono avere ancora "obiettivi interessanti", magari con tempi di recupero differenti ovviamente ma a me, ad esempio, non scomoda affatto l'inverno in quanto "stagione" anzi, mi scomoda piuttosto in quanto "manto stradale bagnato"...e siamo a 60 invernate
detto questo, se non ci si perde per strada con l'attività fisica, si possono avere ancora "obiettivi interessanti", magari con tempi di recupero differenti ovviamente ma a me, ad esempio, non scomoda affatto l'inverno in quanto "stagione" anzi, mi scomoda piuttosto in quanto "manto stradale bagnato"...e siamo a 60 invernate
- vinbrulè
- Utente Registrato
- Messaggi: 16485
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 11:16 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Suzuki GSF 400
ex V65 Lario 4V
ex Suzuki RG 250
ex Le Mans 850 II
ex Suzuki GSX-R 750 '91
ex V65 Lario 2V
ex 1200 Sport 2V
ex Ducati 900 SS IE
ex Monster 937
Re: Il maltempo e la moto
Capitolo attività fisica: ho provato tutti gli sport ma dopo due mesi mi stufo. L'ultima volta che sono andato in palestra mi sono stirato e sono stato immobile per mesi.
Il karma mi ha fatto capire che l'attività fisica non fa per me...
Il karma mi ha fatto capire che l'attività fisica non fa per me...
Voglio la mappa 8.
- Speedy72
- Socio Tesserato 2024
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
- Località: Piossasco (TO)
Re: Il maltempo e la moto
Lucky Explorer ha scritto: ↑mar dic 03, 2024 5:18 pm ... invece per me, a 57 anni, ha già emesso la fattura
Chi và piano và..... piano.
Fabrizio
Fabrizio
- Ticcio93
- Utente Registrato
- Messaggi: 7452
- Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
- Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)
Re: Il maltempo e la moto
fermare ci si ferma tutti, differenza la fà il quando e anche il come
lascia perdere il karma, l'astrologa e le sale bingo, pure la moto ti andrà mano mano sempre più stretta se non ci investi...magari non le persone
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 8394
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: Il maltempo e la moto
io tutto sommato a livello di salute fisica sto meglio over 40 che quando ne avevo sui 20. a livello di salute mentale.... preferisco non rispondere
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: dom dic 01, 2013 7:57 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1400 Custom...in gemellaggio con Husky 701 SM...e Mucca PD
- Località: Vicenza
Re: Il maltempo e la moto
azz...comincio a sentirmi diversamente giovane...guai a Cane se molla il Forum!
- nonnomario
- Socio Tesserato 2024
- Messaggi: 10500
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 4:40 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: non prendere la vita troppo seriamente ... tanto non ne uscirai vivo ! ! !
- Località: Vimercate (MB)
Re: Il maltempo e la moto
Anche stamani camminata "veloce" di 10.000 passi; cerco di farla almeno tre volte a settimana ma non sempre ci riesco.
comunque ..."mi ricordo venti chili fa ...."
comunque ..."mi ricordo venti chili fa ...."
Mario su: 1000SP ( '83) - " Il BUE "
A.G. n. 68/2022
A.G. n. 68/2022
- vinbrulè
- Utente Registrato
- Messaggi: 16485
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 11:16 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Suzuki GSF 400
ex V65 Lario 4V
ex Suzuki RG 250
ex Le Mans 850 II
ex Suzuki GSX-R 750 '91
ex V65 Lario 2V
ex 1200 Sport 2V
ex Ducati 900 SS IE
ex Monster 937
Re: Il maltempo e la moto
La camminata ci sta, semplicemente detesto andare in palestra o piscina e tutti quei luoghi affollati e sudati....
Voglio la mappa 8.
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 13716
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650 targa argento, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: Il maltempo e la moto
Io tre volte a settimana cerco di dare diecimila botte, con l'aiuto della consorte
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- legnone
- Utente Registrato
- Messaggi: 3227
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 6:41 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Guzzi Nevada 750
Ex Griso 1100
V85TT - Località: Pineto, Abruzzo
Re: Il maltempo e la moto
Il tempo, gli acciacchi .... siamo alla frutta
Enzo
Ex Nevada 750
Ex Griso 1100
Ex V85TT
V7 850 Stone
Kawasaki Z650RS
Ex Nevada 750
Ex Griso 1100
Ex V85TT
V7 850 Stone
Kawasaki Z650RS
- leolito
- Socio Tesserato 2024
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177) - Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Re: Il maltempo e la moto
Riportiamo il topic fuori argomento e lasciam perdere gli acciacci per il Senatus ....
Scherzi a parte, sono poche le moto carenate da usare come tuttofare, il piu' sono roba come quell'orrore che hai postato, oppure relitti di altre ere geologiche come appunto le Honda menzionate. Altrimenti c'e' anche una serie di mezzi che da noi non han preso molto, stile Electra Glide, ma sempre jap ... Yamaha Royal qualcosa, anche Kawa ... tutte custom molto kittate, ma pesantissime gia' a vederle ....
Detto cio', sareste d'accordo nel pensare che se uno avesse una moto piu' carenata o con migliori protezioni, userebbe di piu' la moto anche col maltempo? Io non credo lo farei, ma certamente se dovessi infagottarmi di meno perche la moto ha per esempio una buona protezione per le gambe, o magari anche il riscaldamento, mi sentirei un po' piu' portato a fare qualche giretto mentre oggi ci penso due volte ...
Bella, e ha pure gia' il parafango aquilato ideale!
No, roba troppo moderna e "spazziale" ... ma stai scherzando??
Scherzi a parte, sono poche le moto carenate da usare come tuttofare, il piu' sono roba come quell'orrore che hai postato, oppure relitti di altre ere geologiche come appunto le Honda menzionate. Altrimenti c'e' anche una serie di mezzi che da noi non han preso molto, stile Electra Glide, ma sempre jap ... Yamaha Royal qualcosa, anche Kawa ... tutte custom molto kittate, ma pesantissime gia' a vederle ....
Detto cio', sareste d'accordo nel pensare che se uno avesse una moto piu' carenata o con migliori protezioni, userebbe di piu' la moto anche col maltempo? Io non credo lo farei, ma certamente se dovessi infagottarmi di meno perche la moto ha per esempio una buona protezione per le gambe, o magari anche il riscaldamento, mi sentirei un po' piu' portato a fare qualche giretto mentre oggi ci penso due volte ...
- Ticcio93
- Utente Registrato
- Messaggi: 7452
- Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:12 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio 1200 bersagliera
- Località: MASSA MARITTIMA (Maremma Toscana)
Re: Il maltempo e la moto
per le ragioni di cui sopra ("gara bagnata") NO e neanche con una moto più leggera
quattr ruot is megl che tu
quattr ruot is megl che tu
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 13716
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650 targa argento, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: Il maltempo e la moto
Certamente col bagnato quattro rot is megl che tu, sono d'accordo ma rimanendo sulle tu
Inoltre non è un caso che chi usa la moto tutto l'anno cerca di carenarla anche se è una naked, vedi parabrezza, paramani (i paragambe dei nostri nonni) eccetera... Hai visto il parabrezza della California? Senza quello mi peserebbe di più, usarla in inverno.
Appena presa la Kawa, ricordo che montai una serie di parabrezza diversi per vedere quale fosse più efficace con la pioggia. Savassandir che ha vinto quello più alto.
Se tra le tante moto bruttine, ma furbe, ho puntato la Deauville come futuro muletto ognitempo, è anche perchè è già brutta di suo, quindi non snaturerei una moto bella con ammennicoli come quelli sopra
Sì, sono d'accordo, ad esempio (trolliamo un po' ) quando col Vespino sono andato in Germania, ho preso pioggia moderata tra Rovereto e Bolzano, però tra scudo anteriore e parabrezza alta mi sono bagnato solo il casco e le mani!leolito ha scritto: ↑mer dic 04, 2024 7:22 am Riportiamo il topic fuori argomento e lasciam perdere gli acciacci per il Senatus ....
o', sareste d'accordo nel pensare che se uno avesse una moto piu' carenata o con migliori protezioni, userebbe di piu' la moto anche col maltempo? Io non credo lo farei, ma certamente se dovessi infagottarmi di meno perche la moto ha per esempio una buona protezione per le gambe, o magari anche il riscaldamento, mi sentirei un po' piu' portato a fare qualche giretto mentre oggi ci penso due volte ...
Inoltre non è un caso che chi usa la moto tutto l'anno cerca di carenarla anche se è una naked, vedi parabrezza, paramani (i paragambe dei nostri nonni) eccetera... Hai visto il parabrezza della California? Senza quello mi peserebbe di più, usarla in inverno.
Appena presa la Kawa, ricordo che montai una serie di parabrezza diversi per vedere quale fosse più efficace con la pioggia. Savassandir che ha vinto quello più alto.
Se tra le tante moto bruttine, ma furbe, ho puntato la Deauville come futuro muletto ognitempo, è anche perchè è già brutta di suo, quindi non snaturerei una moto bella con ammennicoli come quelli sopra
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Baloo
- Utente Registrato
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: ven mag 05, 2023 9:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V100 Mandello - prima Yamaha Tracer 700 - prima Kawasaki ER6F - Prima BMW GS100 - Prima Morini 500 STD - Prima Morini 3 1/2 sport - Fantic caballero
- Località: Padova
Re: Il maltempo e la moto
Vi ricordo che la vespa con il parabrezza era il mezzo dei nostri padri e la adoperavano tutto l'anno. Già aver messo le moffole mi ha fatto cambiare l'atteggiamento verso il periodo invernale. Viaggi con l'intero avanbraccio caldo e asciutto, guanti estivi almeno che tu non sia al polo nord e anche tutti i comandi della moto rimangono asciutti e protetti.
Ok non mi intrometto nel discorso estetica perché la mia, tra bauletto e moffole, è pronta per fare uno show al circo
Ok non mi intrometto nel discorso estetica perché la mia, tra bauletto e moffole, è pronta per fare uno show al circo
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 13716
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650 targa argento, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: Il maltempo e la moto
Baloo preparati perchè è un po' di tempo che sto testando un nuovissimo accessorio FON DA MEN TA LE per la guida invernale..........aspetto di farci qualche altro km con temperature sempre più fredde e poi ti faccio un bel report
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 8394
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: Il maltempo e la moto
per il freddo sicuramente si, una moto che ti ripara ti fa prendere meno aria gelida. per la pioggia non so, certo mentre uno viaggia avere una RT ti bagnare meno di una naked, ma se poi devi stare fermo (semafori/incroci vari) la pioggia ti arriva dall'alto verso il basso. comunque si, una moto più protettiva ti può invogliare a usarla di più anche con condizioni meno ideali.
condivido, anche io quando penso a qualche moto brutta mi dico, ci metto pure il baulone da 60 litri tanto non peggiora niente
esatto, guanti estivi e moffole. se proprio fa più freddo, sottoguanti. però un pochino impacciano, le moffole dico, diciamo che la guida un attimo ti cambia, ma per continuare a girare nella stagione invernale, vanno bene.
l'anno prossimo cambio moto.....forse......