Una chicca; orologi e dintorni.

L'unico, autentico, inimitabile....
Rispondi
He59
Utente Registrato
Messaggi: 4572
Iscritto il: dom dic 01, 2013 7:57 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1400 Custom...in gemellaggio con Husky 701 SM...e Mucca PD
Località: Vicenza

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da He59 »

...tamarri si nasce...ma ci si può pure diventare :rollin
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 54172
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: .......................................
V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da Cane »

A volte mi sembra che alcune parti (sopratutto la massa) siano stampate.. :rolleyes:

Oppure no?


Immagine
Paolo
Avatar utente
Dogwalker
Utente Registrato
Messaggi: 26917
Iscritto il: lun ott 27, 2003 7:32 pm

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da Dogwalker »

Il "blank" può essere stato stampato ma, se guardi l'immagine a piena grandezza vedi che, in questo caso, gli spigoli di tutte le aperture sono stati smussati in maniera uniforme. Il movimento non è decorato in alcun modo, ma è piuttosto ben finito.

DogW
Attività Neurali Avanzate ®
Avatar utente
TODD
Utente Registrato
Messaggi: 8441
Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da TODD »

Dogwalker ha scritto: ven set 06, 2024 7:20 am Come anticipato, il movimento cronografico automatico Peacock SL4801 non è rimasto limitato ai Daytona homage di Sugess (che adesso stanno attorno ai 400 Euro).

Oltre ad essere già utilizzato anche da Seagull, a fine anno il microbrand francese Depancel (che assembla realmente in Francia), che fa orologi ispirati alle competizioni automobilistiche, farà uscire questo cronografo (evidentemente ispirato ad un Monaco) per 800 Euro (per confronto, il loro cronografo con movimento Sellita ne costa 2400).

:ok: a me non dispiace, almeno in foto. e se ben rifinito gli 800 euro ci possono anche stare, nel panorama odierno.
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 54172
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: .......................................
V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da Cane »

Anche questo sia con la testa del pitone e la staffa che permette di regolare la lunghezza della spirale....
Tuttavia ho letto un libro di un certo livello (scritto da un forumista) e dice che la lunghezza della spirale, le due spine, ecc...
Possono far variare il tempo ecc... :rolleyes:
Daltra parte il 99% sono fatti cosi'....
Paolo
Avatar utente
Dogwalker
Utente Registrato
Messaggi: 26917
Iscritto il: lun ott 27, 2003 7:32 pm

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da Dogwalker »

Qui la scelta era obbligata, dato che il movimento deve essere economico.

Tuttavia, non ci sono mai stati questi insormontabili problemi a raggiungere precisioni COSC con il sistema di regolazione classico a pitone e spine mobili.
i sistemi a pitone fisso e/o massette mobili sono più supercazzole che altro.

DogW
Attività Neurali Avanzate ®
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 54172
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: .......................................
V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da Cane »

Dogwalker ha scritto: ven set 13, 2024 9:36 am i sistemi a pitone fisso e/o massette mobili sono più supercazzole che altro.

DogW
Gia'...il pitone fisso...
Mi pare anche su qualcosa di russo...
Le massette sono quelle dei Rolex?




















gia'
Paolo
Avatar utente
Dogwalker
Utente Registrato
Messaggi: 26917
Iscritto il: lun ott 27, 2003 7:32 pm

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da Dogwalker »

Una volta il pitone fisso era la norma. Poi si è passati a quello mobile perchè è più facile mettere gli orologi in fase. Chi usa ancora quello fisso lo fa perchè "visto come siamo bravi"?

Per la regolazione della velocità invece, Rolex usa le massette perchè usa la spirale Breguet (un'altro preziosismo), e sarebbe tutto un cavolo se la regolasse con le spine.
Ma anche, banalmente, il Powermatic 80 ha la regolazione a massette.

DogW
Attività Neurali Avanzate ®
Avatar utente
FRADIS
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 1883
Iscritto il: lun set 03, 2012 9:34 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: V11 LM 1^serie rosso/grigio "Incursore"
Località: Andria Fidelis

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da FRADIS »

Buonasera, non sono un grande intenditore di orologi, vorrei cambiare il mio vecchio Hamilton khaki.
Considerando il mio budget mi sto orientando verso il Bulova lunar pilot, orologio che mi piace abbastanza, che ne dite?
Non chi comincia, ma quel che persevera!!
Avatar utente
MEK1
Socio Tesserato 2024
Messaggi: 3400
Iscritto il: lun mag 24, 2004 10:00 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: California eV - v35c 420cc.
Località: BRIOSCO (MB)

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da MEK1 »

Ne sono felice possessore, ho il 45 mm. misura piuttosto grande ma non ho problemi ad indossarlo. Volendo c’è anche il 43,5 mm. Quando lo presi io non era commercializzato. Personalmente mi piace molto il suo quadrante di un nero “ profondo”. Particolari i pulsanti dei cronografi e il fondello con le incisioni della missione lunare. Unica pecca a mio parere la poca luminescenza al buio. Ti consiglio comunque la prova al polso vista la presenza di due misure di cassa.
Per altro hai solo da chiedere.

Marco
[size=100]“Solo i grandi sapienti e i grandi ignoranti sono immutabili”. - Confucio[/size]
Avatar utente
FRADIS
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 1883
Iscritto il: lun set 03, 2012 9:34 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: V11 LM 1^serie rosso/grigio "Incursore"
Località: Andria Fidelis

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da FRADIS »

Quale cinturino ha il tuo?
Non chi comincia, ma quel che persevera!!
Avatar utente
ilmitico
Moderatore
Messaggi: 17749
Iscritto il: gio dic 07, 2006 8:16 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: guzzista esodato, suo malgrado
Località: VA
Contatta:

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da ilmitico »

FRADIS ha scritto: ven dic 13, 2024 11:21 pm Buonasera, non sono un grande intenditore di orologi, vorrei cambiare il mio vecchio Hamilton khaki.
Considerando il mio budget mi sto orientando verso il Bulova lunar pilot, orologio che mi piace abbastanza, che ne dite?
Molto bello, ma abbastanza impegnativo a livello di dimensioni (è grosso e spesso).
Se ti è possibile vedilo dal vivo.
Avatar utente
FRADIS
Socio Tesserato 2025
Messaggi: 1883
Iscritto il: lun set 03, 2012 9:34 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: V11 LM 1^serie rosso/grigio "Incursore"
Località: Andria Fidelis

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da FRADIS »

Senz'altro andrò a vederlo, ho già adocchiato un rivenditore.
Non chi comincia, ma quel che persevera!!
Avatar utente
MEK1
Socio Tesserato 2024
Messaggi: 3400
Iscritto il: lun mag 24, 2004 10:00 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: California eV - v35c 420cc.
Località: BRIOSCO (MB)

Re: Una chicca; orologi e dintorni.

Messaggio da MEK1 »

Io ho il modello con cinturino in acciaio.

La prova al polso è consigliatissima. Difatti io l’ho preso al buio.. :rollin
Siccome ho altri orologi con dimensioni importanti (seiko sumo, seiko monster e glycine kmu48) sono andato sul sicuro.
[size=100]“Solo i grandi sapienti e i grandi ignoranti sono immutabili”. - Confucio[/size]
Rispondi

Torna a “Forum Generale”